DENOMINAZIONE DEL PROGETTO:
Pantaloni e Dintorni… ricomincio da casa!
ENTE ORGANIZZATIVO: Federazione Donne del Sud
PARTNERS: Consigliere di Parità, (Nazionale Supplente Serenella Molendini, Regionali e Provincialali di tutta Italia), Camera della Moda ARTIGIANA, Ilian Rachov Socio Onorario Camera della Moda ARTIGIANA e CERTIFICATORE Pantalonaie Italiane
PERIODO: illimitato
FORMAZIONE PREVISTA: PerCorso di tecniche Sartoriali a cura di Tiziana Lezzi; PerCorso Motivazionale e tecniche di vendita, PerCorso di Stile.
A CHI SI RIVOLGE: a Donne, italiane e straniere, che non hanno la possibilità per svariati motivi, di uscire da casa, o che hanno a loro disposizione troppo poco tempo per permettersi un qualsiasi lavoro. Donne alla ricerca di una stabilità economica e sociale. Donne che voglio arricchire la loro preparazione professionale.
DESCRIZIONE: Pantaloni e dintorni è un brand solidale che propone, a domicilio, pantaloni tagliati su misura e confezionati con tecniche semi industriali.
SI avvale delle seguenti figure formate tramite PerCorsi ATTUATIVI:
La Consulente di moda Ruolo pensato per donne che hanno un anziano o una persona malata d’accudire, la necessità di una gestione oraria malleabile e desiderio di relazionarsi con amiche e conoscenti
La modellista Ruolo pensato per mamme che hanno bambini piccoli e solo due massimo tre ore a disposizione, di tanto in tanto
La sarta Pantalonaia Ruolo pensato per donne che proprio non possono uscire di casa, Essa viene, infatti, dotata oltre che del materiale merceologico necessario alla confezione anche dell'attrezzatura: macchina per cucire e taglia e cuci.
OBIETTIVO: fornire strumenti e competenze per un reale e concreto inserimento lavorativo, accompagnando le donne coinvolte a riunirsi in COOPERATIVA SOLIDALE o ad inserirsi in Cooperative esistenti, o ad avviare Sartorie Popolari o Franchising Solidale
La Federazione ha l’intento di avviare all’attività
lavorativa, numerose donne in tutta Italia
VUOI SAPERE COME SOSTENERE LA DIGNITA' LAVORATIVA?
clicca sull'immagine
o
chiama il 320 3858016